
Museo del Novecento
Museo del Novecento
Se vi piace l’arte del ‘900, in particolare il Futurismo che tanto ha influito dal punto di vista culturale e politico sulla prima metà del secolo, beh allora Palazzo dell’Argenario è tappa obbligata di una visita a Milano. Quest’edificio, a due passi dal Duomo e dalla Galleria Vittorio Emanuele II (vedi prossimo punto), dal 2009 ospita una delle più importanti raccolte d’arte italiana del secolo scorso con grande risalto alle opere di Boccioni, Marinetti, Balla e gli altri interpreti di quel movimento d’avanguardia che fu il Futurismo. Dell’esposizione però fanno parte tanti altri artisti nazionali e internazionali, tra gli altri Picasso, Klee, Kandinskij, De Chirico, Modigliani, Fontana e Giuseppe Pellizza da Volpedo, autore, quest’ultimo, del celebre “Quarto Stato” il quadro che di fatto sancì l’irruzione sulla scena artistica, oltre che naturalmente su quella politica e sociale, delle masse contadine e operaie.
Per maggiori informazioni sulla storia, le mostre, gli orari, i prezzi e le modalità di visita (scuole, gruppi ecc.) consultare il sito: museodelnovecento.org