
Teatro Romano
Teatro Romano
La visita di Lione non può che cominciare dalla collina di Fourvière che, oltre a regalare una vista magnifica, ospita alcuni dei principali siti di interesse storico-culturale della città. Primo fra tutti il Théatre Romain, in assoluto il luogo più antico di Lione nonché, appunto, principale testimonianza della dominazione romana risalente al I sec. a. C.. Per la precisione al 43 a. C. anno in cui i Romani fondarono Lugdum, letteralmente la fortezza del dio Lúg, divinità guerriera venerata dalle popolazioni celtiche della Gallia. L’anfiteatro, che nel periodo di massimo splendore arrivava a ospitare circa 10.000 spettatori, è affiancato da un altro più piccolo, che di spettatori poteva ospitarne invece all’incirca 3000, per un totale di 13.000 persone abituate a trascorrere le proprie giornate tra la visione di commedie e l’ascolto di musica e poesia. Affacciato sull’anfiteatro, un museo archeologico con una notevole quantità di reperti del periodo gallo-romanico. Il Musée de la Civilisation Gallo-Romain rispetta i seguenti orari di visita:
Giorni | Orari |
Lun | chiuso |
Mar – Ven | 11:00 18:00 |
Sab – Dom | 10:00 18:00 |
Per maggiori informazioni su storia, prezzi e modalità di visita consultare il sito: www.museegalloromain.grandlyon.com (disponibile la versione in inglese).