
Castello di Himeji
Castello di Himeji
Chi ama i castelli non potrà perdere l’occasione di visitare il numero uno delle costruzioni fortificate del Giappone: il castello feudale dell’airone bianco, Himeji, a un’ora di treno da Hiroshima: https://www.himejicastle.jp/en/. Il candido colore di questo colosso è già anticipato dal nome, ma la sua eleganza soprattutto quando si erge ton sur ton nella neve o incorniciato dai ciliegi in fiore, e le sue imponenti dimensioni sono sempre una sorpresa per il visitatore. Non a caso è stato inserito nella lista World cultural Heritage. A differenza di molti altri castelli giapponesi, non è mai stato distrutto da guerre, terremoti o incendi e, nonostante sia stato bombardato durante la II Guerra Mondiale, non ha subito grossi danni; oggetto di un’ampia ristrutturazione durata diversi anni, è stato completamente riaperto al pubblico nel 2015. Il primo nucleo fortificato risale al 1400; nel corso dei secoli, il castello venne ampliato dai vari clan che governarono la regione. Il complesso del castello così come sopravvive oggi ha più di 400 anni ed è stato completato nel 1609. È composto da oltre ottanta edifici, collegati da una serie di porte e sentieri tortuosi. Al centro del complesso si trova il mastio principale, una struttura in legno a sei piani collegati da una serie di scale ripide e strette. Ogni livello diventa progressivamente più piccolo man mano che si sale. Il piano più alto ospita un piccolo santuario, da quassù si gode un’incredibile vista a 360 gradi su tutta la città di Himeji. Il castello di Himeji è un luogo molto popolare per la fioritura dei ciliegi – inizio di aprile – perché offre incantevoli scorci, ma sappiate che non sarete soli! La folla è tanta che i biglietti per accedere al mastio principale sono limitati.