Porta d’Europa

Porta d'Europa

Il 25 dicembre 1996, a largo di Portopalo, in provincia di Siracusa, ci fu il naufragio di un’imbarcazione carica di migranti partita dalle coste egiziane. Le vittime furono 283, all’epoca la più grande tragedia navale del Mediterraneo dalla fine della seconda guerra mondiale. Tuttavia la vicenda venne ricostruita puntualmente solo anni dopo a seguito di un’inchiesta giornalistica che portò all’attenzione dell’opinione pubblica italiana il fenomeno dell’immigrazione via mare. Questo terribile episodio suggerì all’artista Domenico Palladino la realizzazione di un’opera commemorativa per i popoli dispersi in mare. L’opera, nota come “Porta d’Europa”, è stata inaugurata il 28 giugno 2008 in località Punta Cavallo Bianco a Lampedusa, nel frattempo diventata approdo principale per i migranti che salpano da Libia e Tunisia. Si tratta di una scultura in ceramica e ferro, alta cinque metri e larga tre, capace di riflettere la luce del sole e della luna: una sorta di faro per chi viene da mare, a simboleggiare, appunto, quell’approdo europeo così ambito dai migranti. La scultura è presto diventata un’altra attrazione dell’isola, ancor di più dopo il terribile naufragio del 3 ottobre 2013 quando, proprio a largo di Lampedusa, persero la vita 368 persone. A seguito di quest’ultima immane tragedia, superiore per numero di vittime a quella del 1996, sempre a Lampedusa è stato inaugurato il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo (maggiori info qui), che a questo punto è consigliabile vedere in abbinamento alla Porta d’Europa di Palladino.

Centro Recupero Tartarughe Marine

Centro Recupero Tartarughe Marine

Il Lampedusa Turtle Rescue testimonia una volta di più l’impegno profuso nellla preservazione dello straordinario habitat delle Pelagie, da sempre uno dei preferiti della tartaruga Caretta Caretta. Oltre al valore ambientale, c’è da considerare anche quello turistico dell’iniziativa: non perché, banalmente, sia possibile visitare il centro di recupero, quanto perché l’attività di tutela favorisce la coesistenza tra questo rettile marino, notoriamente refrattario ad ambienti molto affollati, e le esigenze del turismo di massa. In verità, il Centro di Recupero Tartarughe Marine di Lampedusa ormai ha una dimensione che va oltre l’ambito locale, per cui la mission del team di biologi e volontari coninvolti non riguarda più soltanto l’isola, ma investe direttamente la sopravvivenza di questa specie nel bacino del Mediterraneo. Per maggiori informazioni: it.lampedusaturtlerescue.org.

Visitare Linosa

Visitare Linosa

Pur trattandosi di un unico comune, Lampedusa e Linosa sono profondamente diverse: quest’ultima, infatti, ha origine vulcanica e non appartiene alla placca continentale africana. La Sicilia e la Tunisia sono entrambe a 160 chilometri, mentre la sorella Lampedusa dista poco più di 40 chilometri: occorrono circa due ore di traghetto e un’ora di aliscafo. Quanto alle cose da fare e vedere, vale quanto già detto a proposito di Lampedusa: precedenza al mare, per cui il periplo dell’isola in barca è sicuramente l’attrazione principale di Linosa. Dalla spiaggia della Pozzolana, altro sito di ovodeposizione della Caretta Caretta, alle colonie di berte maggiori (specie protetta presente anche alle Isole Tremiti) la costa frastagliata di Linosa regala mille emozioni. L’abitato, invece, è tipicamente mediterraneo e la vita scorre placida, ancora scandita dai ritmi dell’agricoltura e della pesca. Da vedere!

Le spiagge di Lampedusa

Le spiagge di Lampedusa

La premessa, quando si parla delle spiagge di Lampedusa, è che il mare è cristallino dappertutto. Perciò, quello che fa la differenza è quanto appartati si vuole stare e, anche da questo punto di vista, c’è ampia scelta. Detto delle due spiagge più famose, le altre sono: Portu ‘Ntoni e Cala Croce, subito dopo la Giutgia; Cala Madonna (ideale per lo snorkeling); Cala Greca; Cala Pulcino (più facilmente raggiungibile da mare); Cala Francese e Cala Pisana, entrambe poco distanti dall’aeroporto. Poi, come accennato, ci sono baie rocciose e insenature, qui ne segnaliamo due: Cala Mare Morto e La Tabaccara, quest’ultima a fianco la Spiaggia dei Conigli (vd. foto). Da vedere!

SPIAGGE DI LAMPEDUSA

  • Guitgia
  • Cala Madonna
  • Cala Tabaccara
  • Spiaggia dei Conigli
  • Cala Pulcino
  • Cala Greca
  • Cala Pisana
  • Cala Francese
  • Mare Morto

Cala Guitgia

Cala Guitgia

Se la Spiaggia dei Conigli è il “sogno”, Cala Guitgia è la “realtà”, la spiaggia di tutti i giorni. E se è soprattutto nella quotidianità che si afferra quel genius loci cui abbiamo accennato in apertura, bisogna dedurne che i lampedusani – e ovviamente i turisti che scelgono l’isola per le proprie vacanze -, non se la passano affatto male. Cala Guitgia è raggiungibile a piedi dal centro abitato e negli anni l’indotto tutt’attorno (bar, ristoranti, strutture ricettive) è cresciuto in maniera notevole. Inevitabilmente, durante il periodo estivo, Cala Giutgia è molto affollata ma anche così non delude. Anzi, proprio perché comoda, è la spiaggia indicata per chi si muove con figli al seguito.

Spiaggia dei Conigli

Spiaggia dei Conigli

Si dice spesso che le cose belle costano fatica. Difficile stabilirlo in assoluto, ma nel caso della Spiaggia dei Conigli il detto ha un suo fondamento. Questa spiaggia, infatti, insieme all’ìisolotto omonimo, dista poco più di 6 chilometri dal centro di Lampedusa. Per gli appassionati di trekking non si tratta certo di una distanza proibitiva, mentre per tutti quanti gli altri, considerate anche la temperatura alta e la poca ombra a disposizione, può esserlo. Ovviamente ci sono i mezzi pubblici, con partenza da Piazza Brignone (linea azzurra), senza dimenticare la possibilità di noleggiare in loco auto e scooter. Anche così, però, per raggiungere la spiaggia più bella del mondo (secondo gli utenti Tripdavisor 2013) bisogna percorrere a piedi un sentiero sterrato al cui termine, quasi a mo’ di ricompensa dopo lo sforzo, compare questo gioello naturalistico. L’Isola dei Conigli (in dialetto Isula di Cunigghi) è uno scoglione basso con una vegetazione rada, del tutto simile a quella delle coste nord-africane a cui, del resto, Lampedusa geograficamente appartiene, mentre la spiaggia si trova a una trentina di metri. Tuttavia, complice il fondale basso, il tragitto è facilmente percorribile immersi a mezz’acqua, anche se bisogna considerare che l’isola non è visitabile. Difficile rendere a parole la bellezza del mare tutt’attorno, come pure difficile è preservare tanta bellezza. Lo sanno bene gli operatori di Legambiente a cui è delegata la cura di questo tratto di costa, da sempre sito di ovodeposizione della tartaruga Caretta Caretta; lo spiegano bene i divieti che interessano la zona, dal numero chiuso (maggiori info qui) a quello di navigazione (ed è il motivo per cui il sito è raggiungibile esclusivamente a piedi), a quello di pesca. Insomma, la Spiaggia dei Conigli è tappa imperdibile di una vacanza a Lampedusa a patto, però, di concorrere alla tutela del suo prezioso habitat. Da vedere!       

Gita in barca a Lampedusa

Gita in barca a Lampedusa

In coerenza col suggerimento iniziale di visitare l’isola come se fossi del posto tra le prime da fare c’è sicuramente una gita in barca. Generalmente la precedenza si dà al territorio, ma è il mare il protagonista assoluto di Lampedusa. E poi il centro storico non è grande, mentre col resto dell’isola si familiarizza giocoforza raggiungendo spiagge e insenature. Beninteso, quelle che sono raggiungibili via terra, perché altre, appunto, lo sono solo via mare. Prenotare un tour in barca non è difficile, bisogna solo scegliere la soluzione migliore tra soste con bagno e/o con pranzo a bordo. Da fare!         

Prenotare sotto data

Prenotare sotto data

Le strutture ricettive alle Isole Tremiti sono perlopiù concentrate a San Domino. In molti casi sono abitazioni adibite a pensioni: inevitabilmente servizi e comfort non sono quelli alberghieri ma di contro c’è l’ospitalità e l’accoglienza tipiche della conduzione familiare. Poi ci sono gli hotel è qui il discorso è opposto: si perde un po’ in tipicità a vantaggio di comfort e servizi (piscina, ristorazione, navetta per il mare eccetera). Il punto però è un altro: trattandosi di un piccolo arcipelago che però durante il periodo estivo fa grandi numeri conviene sicuramente prenotare il soggiorno con un buon margine di anticipo.

Sbagliare abbigliamento

Sbagliare abbigliamento

Chi sceglie una vacanza alle Tremiti non lo fa certo per la mondanità. Quindi fare attenzione all’outfit non significa, in questo caso, scegliere l’abito giusto per il casinò, o per il party esclusivo (anche se un po’ di vita notturna non manca). Il punto è che sia a San Domino che a San Nicola ci si muove a piedi e, pur trattandosi di piccole isole, le distanze non sono poi così brevi, senza dimenticare i continui saliscendi. Perciò l’abbigliamento, soprattutto le scarpe, dev’essere comodo. E poi bisogna ripararsi dal sole che d’estate picchia forte: l’ombra dei pini e della vegetazione mediterranea non è sufficiente a proteggersi, per cui è raccomandabile l’uso di cappelli e creme solari. Infine, per giri ed escursioni diurne conviene sempre portare con sé da bere.

Diving alle Isole Tremiti

Diving alle Isole Tremiti

In precedenza abbiamo parlato dell’immersione per vedere la statua di Padre Pio nei fondali di Capraia. Si tratta di un’immersione facile, che è possibile fare col brevetto subacqueo di primo livello, e che raggiunge una profondità massima di 18 metri. Ma tra San Domino, San Nicola e Capriaia ci sono diversi altri punti di immersione, la maggior parte dei quali, però, raggiungono profondità tra i 30 e i 60 metri e perciò alla portata di subacquei esperti. Per maggiori informazioni visita il sito: www.tremitidivingcenter.com.

Cosa mangiare alle Tremiti

Cosa mangiare alle Tremiti

Va da sé, quella delle Isole Tremiti è una cucina prettamente marinara. Il pescato fresco da queste parti non manca mai, e perciò dai piatti più tradizionali, come spaghetti a vongole e zuppa di pesce, a proposte culinarie più ricercate c’è di che sbizarrirsi. Grosso modo, la spesa media si aggira sui € 35-40 a persona; ovviamente il prezzo sale se dalla tradizione ci si sposta verso piatti più sperimentali.

Vieste

Vieste

Una vacanza alle Tremiti è anche l’occasione per visitare Vieste che, insieme a Termoli di cui abbiamo detto in apertura, pure garantisce collegamenti marittimi con le isole di San Domino e San Nicola. Parliamo di una delle località più belle del Gargano, famosa per il suo centro storico, in cui spiccano, nella parte alta, la Cattedrale e il Castello Svevo. Non è finita, perché Vieste, come del resto tutti i paesi costieri del Gargano, è una rinomata stazione balneare. Segnaliamo, a riguardo, la Spiaggia del Castello, nella parte meridionale del centro abitato. Oltre che per la qualità del mare e per i servizi, la Spiaggia del Castello è famosa per la presenza di Pizzomunno, monolite calcareo alto 25 metri che idealmente protegge la cittadina garganica. Insomma un simbolo, la cui fama è accresciuta dopo che Max Gazzè, a Sanremo 2018, ha musicato la leggenda da cui deriva il nome del faraglione: la struggente storia d’amore tra due giovani, Cristalda e appunto Pizzomunno,.a cui è concesso riabbracciarsi solo ogni 100 anni. Da vedere!

Le “altre” Tremiti: Cretaccio, Capraia e Pianosa

Le "altre" Tremiti: Cretaccio, Capraia e Pianosa

Delle cinque isole che compongono l’arcipelago delle Tremiti solo San Domino e San Nicola sono abitate, anche se parliamo di numeri risicati, circostanza comune a diverse altre isole minori in Italia: una su tutte, Ventotene, nel Lazio. Le “altre” Tremiti invece – Cretaccio, Capraia e Pianosa (quest’ultima da non confondere con l’isola omonima dell’arcipelago toscano) – sono disabitate. Cretaccio è poco più di uno scoglio; mentre a Capraia e Pianosa non è possibile sbarcare. Di Capraia – così chiamata per la presenza, un tempo, di numerose capre selvatiche (altre fonti suggeriscono per la fitta vegetazione di capperi) – sono visibili i fondali: il grosso delle immersioni è per ammirare una statua sommersa di Padre Pio. Al contrario, per quanto riguarda Pianosa, oltre al divieto di sbarco, vige anche quello di immersione. L’isola, infatti, rientra nella Riserva Marina Integrale dell’Area Marina Protetta delle Tremiti (AMP Tremiti, che a sua volta fa parte del Parco Nazionale del Gargano). Perciò, l’unico modo per ammirarne i fondali è essere muniti di autorizzazione previo accompagnamento di personale qualificato.

Isola di San Nicola

Isola di San Nicola

Distante circa 400 metri da San Domino, l’isola di San Nicola è il cuore pulsante delle Tremiti sia sotto il profilo storico-religioso, per via dell’Abbazia di Santa Maria a Mare, che sotto il profilo amministrativo, ospitando il municipio del piccolo arcipelago pugliese. L’abbazia è di gran lunga l’attrazione principale dell’isola: fondata dai benedettini nel 1045, nei secoli ha attraversato diverse vicissitudini: nel 1334 un violento attacco dei pirati pose fine alla presenza dell’ordine benedettino sull’isola; dopo qualche anno il bene tornò nella disponibilità della chiesa ma a stabilirvisi furono prima i Cistercensi e poi i Canonici Regolari Lateranensi; infine, nel 1780, il re di Napoli, Ferdinando IV di Borbone, ne dispose la trasformazione in bagno penale deportandovi delinquenti e oppositori politici. Tra l’altro, la funzione carceraria e di confino politico è continuata anche nel ‘900 e, solo dopo le due guerre mondiali, l’Abbazia di San Nicola si è trasformata in attrazione turistica, in continuità col destino delle Diomedee tutte (l’altro nome con cui sono conosciute le Tremiti). Quanto alle altre cose da fare e vedere a San Nicola, segnaliamo en passant: il Chiostro del Monastero, a fianco l’Abbazia; il Torrione del Cavaliere del Crocifisso e il Castello dei Badiali (o Castello Angioino), entrambi con funzione di avvistamento e difesa dai pericoli provenienti da mare. Mare che – come già detto -, è veramente meraviglioso, ideale per praticare snorkeling e diving. Da vedere!

Isola di San Domino

Isola di San Domino

Spesso nel raccontare le isole l’enfasi prevale sulla realtà. Non così San Domino (e le Tremiti in generale). Qui sono davvero il verde rigoglioso dei pini d’Aleppo e l’azzurro cristallino del mare i colori prevalenti. Dunque una vacanza immersi in una natura lussureggiante, in cui i giorni trascorrono tra escursioni via terra, alla ricerca delle baie rocciose dove fare il bagno (l’unica spiaggia sabbiosa, infatti, è nei pressi del porto e si chiama Cala dell’Arena), e via mare, alla scoperta delle insenature presenti lungo la costa. Due, in particolare, meritano una menzione: la Grotta delle Viole, così chiamata per il colore violaceo delle alghe all’interno; e la Grotta del bue marino, il topos qui fa riferimento all’antica presenza della foca marina, di cui non si ha più traccia da tempo. Prenotare un tour in barca non è difficile: basta andare al porto fin dalla mattina (approssimativamente dalle 9) e scegliere la soluzione migliore tra soste con bagno e/o con pranzo a bordo. Da fare!