
Palazzo Pubblico
Palazzo Pubblico
Prima di dare il via ai lavori di costruzione di Palazzo Pubblico, il Governo dei Nove impose a tutti i cittadini che possedevano abitazioni in prossimità di Piazza del Campo il rispetto di norme edilizie rigorosissime. Da un lato, c’era l’obbligo di adeguarsi ai canoni stilistici previsti dal progetto; dall’altro, era fatto divieto assoluto a competere in grandiosità ed eleganza con l’edificio che ci si apprestava a realizzare. Questo, solo per far comprendere l’importanza storica di questo palazzo che a distanza di secoli continua a ospitare l’ufficio del Sindaco e alcuni uffici comunali. Dagli anni ’30 del secolo scorso larga parte è adibita a Museo Civico cittadino ed è visitabile con un unico biglietto in abbinamento alla Torre del Mangia. All’interno sono custoditi preziosi affreschi: tra gli altri, “La Maestà” e il “Guidoriccio da Fogliano” di Simone Martini (Sala del Mappamondo) e l'”Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo” di Ambrogio Lorenzetti (Sala dei Nove). Capolavori del Trecento in un palazzo del Trecento, a riprova di quanto grande ed evoluta fosse già nel medioevo la città di Siena.
Orari
>> 1 Novembre – 15 Marzo ore 10.00/18.00 (chiusura biglietteria ore 17,15)
>> 16 Marzo – 31 Ottobre ore 10.00/19.00 (chiusura biglietteria ore 18,15)
>> Capodanno: 12.00/18.00
Chiuso a Natale
Dal 27 Giugno al 3 Luglio e dall’11 Agosto al 17 Agosto gli orari possono avere variazioni per le attività legate al Palio
Biglietti
Intero: 9,00 €uro
Ridotto: 8,00 €uro
Per maggiori informazioni: www.comune.siena.it/La-Citta/Cultura/Strutture-Museali/Museo-Civico