
Vittoriale degli Italiani
Vittoriale degli Italiani
Come ribadito più volte nell’articolo al fascino del Lago di Garda, oltre alle bellezze paesaggistico-ambientali, concorre grandemente anche la storia. Per esempio, a circa 40 km da Limone sul Garda c’è il Vittoriale degli Italiani (comune di Gardone Riviera), complesso monumentale di edifici, piazze, giardini, corsi d’acqua e un magnifico teatro all’aperto voluto dal poeta Gabriele D’Annunzio artefice, nel 1919, della famigerata impresa di Fiume. Visitare il Vittoriale, progettato tra il 1921 e il 1938 dall’architetto Giancarlo Moroni, è perciò un’occasione irripetibile per approfondire in una volta sola sia il contesto storico, politico e culturale che portò all’affermazione del fascismo, sia una personalità complessa e geniale quale appunto quella di D’Annunzio, non riducibile alle sole vicende politiche del ventennio. Per maggiore informazioni sulla Fondazione Il Vittoriale, la storia, gli orari e le modalità di visita dell’area consultare il sito: www.vittoriale.it.