
Hungerburgbahn
Hungerburgbahn
In apertura di articolo abbiamo accennato al fatto che in appena mezz’ora è possibile passare dal centro storico di Innsbruck agli oltre 2000 metri della Nordkette. La circostanza è possibile grazie a una funicolare attiva fin dagli inizi del ‘900, e che però nella prima decade del XXI secolo ha subito una radicale trasformazione grazie all’intervento di Zaha Hadid, architetta di fama mondiale artefice, sempre a Innsbruck, pure del trampolino del Bergisel (vedi punto 6). Grazie all’avveneristico progetto di Zaha Hadid l’Hungerburgbahn è diventata un’attrazione turistica a sé stante in grado di richiamare moltissimi turisti per via del suo stile futuristico. Infatti, nonostante le fermate siano soltanto 4 (Station Congress – Löwenhaus – Alpenzoo – Hungerburg) e i posti poco più di cento, c’è la ressa per salire su questa sbalorditiva funicolare al termine della quale, dopo un breve tragitto a piedi, c’è la cabinovia che conduce ai 2000 metri della vetta della Nordkette. Da fare! Per maggiori informazioni: nordkette.com (disponibile la versione in inglese).