
Kusatsu Onsen
Kusatsu Onsen
Kusatsu Onsen è una delle località termali più frequentate del Giappone. Le sue sorgenti sono tante e abbondanti; inoltre la qualità medicamentosa delle acque è talmente buona da far dire ai giapponesi che qui si possono curare tutte le malattie, tranne il mal d’amore. Già famosa nella nazione, Kusatsu lo divenne anche in Europa grazie a Erwin von Baelz, un medico tedesco che prestò servizio presso la corte imperiale nella seconda metà dell’800 e nei suoi libri lodò il potere benefico di queste acque termali. La città è assai singolare, sviluppata com’è intorno ad una imponente sorgente termale, Yubatake, che sgorga con una produzione di 5000 litri al minuto, da una roccia. Frastuono d’acqua, vapori bollenti – l’acqua raggiunge i 70 gradi Celsius – e un forte odore di zolfo conferiscono al luogo una nota infernale molto apprezzata dai visitatori a caccia di posti insoliti. Sebbene non si tratti di un unicuum in Giappone, è la prima della lista nella top ten delle onsen giapponesi. Siccome è bollente non viene utilizzata sul posto, ma viene convogliata in condotti di legno dove si raffredda prima di essere distribuita ai vari ryokan e ai bagni pubblici raggruppati intorno allo Yubatake. I bagni pubblici più importanti sono il Sainokawara Rotemburo con grandi e spettacolari piscine all’aperto nel Parco Sainokawara, l’elegante Otakinoyu con piscine in legno di diverse temperature al coperto, e Gozanoyu, un bellissimo edificio in legno vicino allo Yubatake con due semplici bagni tradizionali; per approfondire queste onsen e i loro orari di ingresso: sainokawara.com. Non solo terme a Kusatsu che arroccata a 1200 metri di altitudine, tra le montagne della prefettura di Gunma, offre la possibilità di sciare in inverno e di praticare escursionismo nelle altre stagioni dell’anno.