È venuto il momento di raggiungere la parte più a nord del Giappone dove si trova la grande isola di Hokkaido, dalla natura selvaggia e incontaminata. L’isola, che originariamente era la terra del popolo Ainu, ha pochi centri urbani, è però estremamente ricca di attrazioni naturalistiche. Vulcani, terme naturali, alte montagne, percorsi escursionistici e piste di sci la rendono una meta turistica frequentata sia in estate che in inverno. È possibile raggiungere la capitale di Hokkaido, Sapporo, in treno da Hirosaki. Consigliamo un soggiorno di almeno due notti per esplorare la città . Sapporo, che in lingua Ainu significa grande fiume che scorre attraverso una pianura, è la quinta città più grande del Giappone. La sua crescita è stata rapidissima: nel 1857 la sua popolazione era di appena sette persone. Fu portata alla ribalta internazionale nel 1972, quando vi si tennero i Giochi Olimpici Invernali. Oggi Sapporo è un vivace centro urbano pieno di ristoranti gourmet, negozi e boutique di ogni genere, luoghi di cultura; la città è inoltre caratterizzata da una vivace vita notturna e vari eventi, tra cui spicca il festival della neve che si tiene a febbraio.
Da non perdere in cittÃ
Parco Odori
Si estende per circa un chilometro e mezzo e divide la città in due parti, è un’oasi con 92 tipi di alberi tra cui spiccano lillà e olmi. Dagli anni ‘50 qui vi si svolge il Sapporo Snow Festival, l’importante evento dedicato alle sculture di neve o di ghiaccio; il festival si tiene a febbraio e dura circa una settimana (maggiori info: SapporoSnow Festival). All’estremità orientale del Parco si erge la Torre della TV di Sapporo, che ha una piattaforma di osservazione con belle viste sul parco e sulla città circostante, perfetta per scattare selfie e foto ricordo.
La Torre dell’Orologio
Il simbolo di Sapporo. L’edificio fu costruito durante il primo periodo dello sviluppo di Sapporo nel 1878 come sala per esercitazioni del Collegio Agrario di Sapporo. Nel 1881 fu installato un orologio acquistato da Boston.
Susukino
Il più grande quartiere dei divertimenti del Giappone a nord di Tokyo. È pieno di negozi, bar, ristoranti, negozi di karaoke, saloni di pachinko e anche locali a luci rosse. Nel quartiere c’è una stradina il cui nome la dice lunga: si chiama Ramen Yokocho e vi troverete i migliori ristoranti di ramen della città .
Il Museo della birra
Hokkaido è la culla della birra in Giappone. La birra Sapporo, uno dei marchi di birra più antichi e popolari del paese, viene prodotta dal 1877. Il museo offre un itinerario per conoscere la storia della birra in Giappone e il processo di produzione. Pagando un extra è possibile fare un tour di degustazione.