
Giardini Barrakka
Giardini Barrakka
Gli spazi verdi sono parte integrante della storia di Malta, testimonianza preziosa dell’influenza italiana e inglese nel vissuto dell’isola. Ce ne sono diversi e sono la soluzione ideale per riposare, scattare foto e più in generale per sottrarsi qualche ora al tran tran che scandisce la vita quotidiana in un territorio densamente abitato come quello maltese. I più famosi e visitati sono i “Giardini Barrakka” o, per dirla all’inglese, “Barrakka Gardens”. Il motivo della loro fama è senza dubbio la grande panoramicità con una vista che spazia tra terra e mare quasi senza soluzione di continuità. Sono divisi in due piani: “Lower Barrakka Garden” dove c’è il monumento a Sir Alexander Ball, primo governatore inglese dell’isola; e “Upper Barrakka Garden” dove ci sono diverse installazioni artistiche, tra cui “Les Gavroches” scultura in bronzo dell’artista Antonio Sciortino (1879-1947), nel 2012 ripresa dal governo maltese su una moneta commemorativa emessa in tiratura limitata. Da vedere!