
Le spiagge
Le spiagge
Arte, storia, cultura, musei, monumenti, ma anche mare. Tanto mare. D’estate, tra caldo e traffico automobilistico, muoversi può diventare complicato e anche visitare l’Acropoli costa doppia fatica. Per fortuna ci sono le spiagge, oltre 20 chilometri di litorale facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Nea Falirou, praticamente attaccata alla parte vecchia del porto, è la più popolare tra le spiagge di Atene. I palazzoni alle spalle danno bene l’idea del sovraffollamento estivo di questa spiaggia che infatti è frequentata perlopiù da ateniesi che non hanno modo o voglia di spostarsi. Discorso simile per le spiagge di Ellinikò e Glyfada che però, a differenza di Nea Falirou, hanno conosciuto uno sviluppo turistico maggiore anche se non sempre di qualità eccelsa. Decoro e servizi migliorano decisamente ad Alimos, appena 8 chilometri dal centro cittadino, e continuano a migliorare nel distretto di Vouliagmeni. Qui i chilometri da Atene sono 17, ma l’atmosfera è completamente diversa. Più verde, minor speculazione edilizia e, quel che più conta, mare cristallino e servizi di alta gamma. Inevitabile che la zona sia frequentata dall’alta borghesia cittadina, nazionale e internazionale. Anche le spiagge di Varkiza e Sounio meritano decisamente una visita. Qui lo scenario è quello normalmente associato a una vacanza in Grecia: relax, spiagge bianche e mare color smeraldo.