
Alte Pinakotek
Alte Pinakotek
C’è un quartiere a Monaco, Maxvorstadt si chiama, con una grande concentrazione di musei, al punto da esser rinominato “Kunstreal”, area dell’arte. In questa zona si trova anche quello di maggior prestigio e fama internazionale di tutta la città: l'”Alte Pinakotek” o “Vecchia Pinacoteca”. Vi sono custoditi molti dei più grandi capolavori della pittura europea dal XIV al XVIII secolo. Dal Medioevo al Rinascimento; dall’arte barocca al roccocò, oltre 700 opere d’arte in parte acquistate da Ludovico I di Baviera che diede grandissimo impulso alla galleria spingendo in prima persona per l’acquisizione delle opere di Botticelli, il Ghirlandaio, Lippi, Beato Angelico e altri stimati artisti italiani. Una collezione che comprende anche dipinti olandesi e fiamminghi e inoltre Giotto, Botticelli, Raffaello, Tiziano e Rembrandt. Insomma, la Vecchia Pinacoteca è un gioiello a cui gli abitanti di Monaco tengono moltissimo anche per il ritorno turistico che ne deriva. Ritorno garantito pure dagli altri due musei proprio di fronte la struttura: il “Neue Pinakothek” con una collezione di opere dal XVIII al XX secolo e la “Pinakothek der Moderne” inaugurata nel 2002. Per maggiori informazioni (orari, costi, prenotazioni, trasporti ecc.) visita il sito ufficiale: www.pinakothek.de/it