
Galleria Nazionale
Galleria Nazionale
La Galleria Nazionale si trova all’interno del Castello di Budapest. Il Museo occupa quattro sale del palazzo e ospita le opere più importanti dell’arte magiara dall’antichità fino a oggi. Molto interessante il Lapidarium al primo piano, ricca collezione di manufatti in pietra risalenti al periodo romano e rinvenuti durante la ricostruzione della fortezza. Tra le tante opere presenti, degne di particolar menzione sono inoltre i bassorilievi del re Mattia Corvino (sovrano d’Ungheria dal 1458 al 1490) e della consorte Beatrice d’Aragona. Verso queste due figure il giudizio storico degli ungheresi è unanimente positivo. In particolare verso “Mattia Il Giusto”, così veniva chiamato il re per la magnanimità e l’attenzione alle esigenze del popolo. Non è finita perchè la galleria ospita numerose pale d’altare tardo-gotiche e alcune tra le opere più importanti realizzate dai grandi artisti nazionali nel XIX e XX secolo: su tutti, Mihály Munkácsy e László Paál. La Galleria è aperta dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiusa. Per maggiori informazioni sulla storia, le collezioni, le mostre temporanee e il costo d’ingresso visita la versione inglese del sito ufficiale: Hungarian National Museum.