Bochali
Bochali
Zante, come del resto Corfù e le altre isole Ionie, sul piano storico-culturale è debitrice soprattutto alla lunghissima dominazione veneziana. L’influenza turco-orientale qui non ha lasciato tracce, mentre l’impronta italiana è ancora ben visibile in gran parte del territorio, nonostante il terribile sisma del 1953. Interessante, a riguardo, è la visita del Castello veneziano di Bochali, paesino in collina proprio alle spalle del capoluogo. Della fortezza sono rimaste solo i portali d’ingresso e le mura esterne; al contrario le chiese e la caserma sono andate completamente distrutte. Al posto di queste testimonianze architettoniche c’è una rigogliosissima pineta, in cui è bello rilassarsi dopo aver visitato questo minuscolo paesino. Bochali merita soprattutto al tramonto e alla sera, poiché regala una vista stupenda sul porto e la città di Zante (vedi foto). Da vedere!