
Spiagge di Itaca
Spiagge di Itaca
Leggenda di Ulisse a parte, vale per Itaca quel che si è detto a proposito di Corfù e le altre isole greche dello Ionio. Si tratta di località in cui il “peso della storia” è minore rispetto al resto della nazione ellenica. La dimensione balneare prevale decisamente su tutto il resto e perciò è utile passare in rassegna le spiagge dell’isola avendo come punto di riferimento Vathi. La spiaggia del capoluogo, molto affollata durante l’alta stagione è Filiatro. Di buono c’è il mare (che a Itaca, va detto, è bello dappertutto) e il fatto che la spiaggia non sia molto commercializzata; o perlomeno non lo sia ancora. Lungo la costa sud-orientale, invece, incontriamo Sarakiniko e Skinos, due spiagge bellissime (specie la prima) assolutamente imperdibili durante un soggiorno a Itaca. Da non perdere, inoltre, Agios Ioannis (ca. 9 km da Vathi) e Polis, la spiaggia di Stavrós. A tutte queste fin qui elencate bisogna aggiungere un’infinità di altre calette raggiungibili comodamente in barca. Durante il periodo estivo, in quasi tutti gli approdi di Itaca stazionano gozzi e altre piccole imbarcazioni che arrotondano (l’attività ufficiale generalmente è la pesca) portando i turisti in giro alla scoperta delle suggestive insenature dell’isola.