Se Las Vegas non è semplicemente tappa di un vacanza più lunga ma è proprio il viaggio che hai in mente di fare, allora la visita di Freemont Street è obbligatoria. È lungo questa strada, infatti, che sono sorti i primi casinò, i primi club, e sono stati girati i primi film. Insomma, forzando un po’ il concetto, si può dire che Freemont Street è il “centro storico” della città. E, proprio come avviene ai centri storici di una certa rilevanza, le autorità cittadine, in sinergia coi privati, hanno provveduto a rinverdirne i fasti. Intanto, i resorts di più lunga data, come il Golden Gate e il Golden Nuggets (quest’ultimo famoso per la sua vasca con gli squali) restano punti fermi dell’offerta turistica di Las Vegas e poi, accanto a questi, è stata realizzata un’avveneristica area commerciale, ribattezzata, in maniera emblematica, Freemont Street Experience. Interamente pedonale, Freemont Street Experience ha una copertura a volta costellata da migliaia di led che ogni ora, generalmente dalle sei di sera in poi (gli orari variano a seconda delle stagioni), si animano dando vita a uno spettacolo di luci e suoni (Viva Vision Light) della durata di sei minuti circa. Non è finita. Tra le cose da fare segnaliamo SlotZilla, esperienza che consente di attraversare in volo a mo’ di Supeman, ovviamente agganciati a un cavo d’acciao, Freemont Street. Per saperne di più: vegasexperience.com.